Menu Chiudere

Lituania

EU-Trade lavora con progetti di mobilità a Vilnius dal 2005. Siamo un'organizzazione internazionale che opera nel campo dell'istruzione e della formazione attraverso programmi finanziati dall'Unione Europea. Le nostre conoscenze e i nostri partenariati ci hanno permesso di acquisire una grande esperienza lavorativa in un'ampia gamma di settori.

Partecipiamo alle azioni di mobilità internazionale nell'ambito del nuovo Programma Erasmus Plus, con il ruolo di organizzazione di accoglienza. In tutti questi anni EuTrade ha organizzato stage per studenti provenienti da tutta Europa, garantendo tirocini di alta qualità in molti settori.

EU-Trade ha anche una grande esperienza nell'accoglienza di studenti che hanno iniziato il loro percorso di formazione professionale e ha sempre messo a disposizione i migliori esperti nel campo dell'istruzione e della formazione nelle seguenti attività: visite, incontri, discussioni e periodi di orientamento professionale, seminari e incontri su temi riguardanti l'Unione Europea (ad esempio l'analisi dei diversi sistemi educativi in Europa, i metodi di insegnamento, l'educazione formale e non formale, la cooperazione tra scuole per il miglioramento dei programmi educativi, ecc.)

Luoghi di lavoro

La Repubblica di Lituania si trova sulla costa orientale del Mar Baltico. La "città vecchia", il centro storico di Vilnius, è una delle più grandi d'Europa dell'Est. Qui si concentra la maggior parte del patrimonio artistico e architettonico. Vilnius è anche la sede dell'amministrazione centrale lituana e ospita molti centri di interesse, economici, sociali e culturali del Paese. La capitale della Lituania è la più visitata delle tre capitali delle repubbliche del Baltico e una delle più amate dell'Europa orientale. Molto attraente dal punto di vista architettonico, Vilnius offre innumerevoli luoghi di interesse culturale e sociale. L'ufficio Eu Trade si trova nel cuore del centro storico di Vilnius, in universiteto g. 4, 01131 Lituania.

Campo(i) di tirocinio

Essendo un'organizzazione internazionale che opera nel campo della mobilità, le attività di Eu Trade si concentrano principalmente sui programmi di mobilità finanziati dall'UE, come Erasmus Plus o EFS (Fondi Sociali Europei) e altri programmi di mobilità finanziati da ciascun Paese dell'UE. I nostri stagisti imparano a gestire i progetti dell'UE, a lavorare nel settore dell'incoming, a entrare in contatto con i partecipanti stranieri e a gestire tutti gli aspetti del loro stage e della vita in Lituania. Imparano anche a sviluppare progetti, a richiedere finanziamenti o partnership, a trattare con i clienti e così via.

Sito web

http://eu-trade.lt/it/

Compiti dettagliati del tirocinante

Essere responsabile della campagna di marketing, aiutare il personale nel settore amministrativo, organizzare le attività per i partecipanti stranieri, contattare i partner stranieri, compiti di progettazione grafica (se possibile), tradurre/creare documenti in inglese o in italiano, partecipare alle attività culturali, preparare la documentazione per i progetti, organizzare e programmare gli incontri con i partecipanti, assistere il capogruppo con i partecipanti alle scuole, aiutare a migliorare la rete locale di partner, promuovere le attività commerciali Eu, ricercare informazioni relative ai progetti UE.

Capacità e competenze richieste

  • Comprensione generale di come funziona il settore dei finanziamenti europei e di quali sono i principali stakeholder e attori coinvolti.
  • È necessaria una buona conoscenza almeno dell'inglese (livello B2, sia per quanto riguarda la capacità di parlare che di scrivere) per poter procedere con l'attuazione dei compiti e la comunicazione con i partner del progetto.
  • Conoscenza di base dei software di editing e delle piattaforme di social media.

Risultati di apprendimento attesi

Il tirocinante imparerà a conoscere il funzionamento di un'organizzazione internazionale che si occupa di progetti di mobilità, a redigere un budget, a partecipare a progetti e a farne richiesta, a svilupparli, a risolvere problemi urgenti, a migliorare le proprie competenze linguistiche, a conoscere le strategie di marketing di base, a trattare con giovani provenienti da tutta Europa, a organizzare eventi, a prendere contatti con partner locali e internazionali e così via. Il candidato acquisirà autostima, competenze linguistiche e conoscenze relative alla gestione dei progetti.