Mine Vaganti NGO
IL CONSORZIO NHEI
Coordinatore del progetto MVNGO
Mine Vaganti NGO (MVNGO) è un’organizzazione no-profit (“impresa sociale”) fondata in Sardegna nel 2009, con 5 HUB lavorativi a Sassari, Sennori, Tempio Pausania, Vicenza e Berlino.
MVNGO promuove il dialogo interculturale, l’imprenditoria sociale e “green”, l’inclusione sociale attraverso lo Sport, l’Educazione Formale e Non Formale, lavorando anche con categorie svantaggiate come migranti e persone con disabilità.

Chi siamo
Mine Vaganti NGO ha 4 uffici (Sassari, dove abbiamo gestito anche un Centro Giovanile, Uri, Olbia e Tempio Pausania) e basi operative in tutto il Nord Sardegna. Il team di lavoro è attivo dal 2009, la nostra APS è stata costituita nel 2011 (vedi Statuto).

Obiettivi
Promuoviamo la mobilità europea e la cittadinanza attiva tramite l’utilizzo di educazione formale/non formale. I nostri assi portanti sono il dialogo interculturale, l’imprenditoria sociale e verde, lo Sport come strumento inclusivo, il lavoro con target svantaggiati (Migranti, Diversamente abili).

Attività
Forniamo attività di formazione e docenza a livello locale ed internazionale. Offriamo supporto e consulenza a enti pubblici e privati in Italia ed Europa nell’ambito della progettazione ed implementazione di progetti europei nei settori Youth/Adults/VET/HEI/Sport.
Più di 300 Progetti gestiti da MVNGO
Più di 25 paesi coinvolti
Più di 3000 partecipanti coinvolti negli ultimi 11 anni
Più di 50 collaboratori in tutto il mondo
Hub/Uffici MVNGO
STAFF
I nostri professionisti

Presidente – direttore esecutivo
Roberto Solinas

vice Presidente – vice direttore esecutivo
Maria Grazia Pirina

MVNGO VET & HEI DEP
Lorena Loi

MVNGO VET & HEI DEP
Beatrice Spezzacatena
